Gentile Presidente UBI Filippo Scianna,
cari fratelli e sorelle dell’Unione Buddhista Italiana,
Desideriamo ringraziarvi per l'opportunità di assistere all'apertura delle celebrazioni di Vesak. Grazie al vostro impegno, la città di Milano ha saputo accogliere una straordinaria ricchezza di persone, identità spirituali, culturali ed etniche in grande armonia e dialogo, condividendo il frutto di quarant'anni di lavoro dell’UBI e di una preziosa conoscenza della tradizione Buddhista in Italia.
Il vostro contributo nella società va perfino oltre, grazie alla sapiente amministrazione dei beni e dei doni che sapete condividere nelle innumerevoli iniziative da voi sostenute. Ma ciò che maggiormente vi contraddistingue è lo spirito di amicizia e ospitalità con cui vi accompagnate agli altri, permettendo di testimoniare insieme una convergenza verso principi più elevati, nel rispetto e nella gratitudine delle differenze.
Onore per Vesak al Buddha l’Illuminato, la Realizzazione spirituale del Buddha e dei suoi discepoli, è una vera Illuminazione intellettuale che supera i mondi e le contingenze, ci è di conforto nell'operare insieme per concorrere con i nostri patrimoni intellettuali e spirituali a un riorientamento metafisico dell'essere umano, senza perdersi nelle luci artificiali e nei vecchi e nuovi illuminismi razionali, incapaci di dare risposte alle domande ultime dell'umanità.
Siamo felici che le diverse scuole ortodosse del buddismo theravada, zen, lamaista che sono parte dell’UBI possano ancora oggi rappresentare questa eredità rendendola accessibile in Italia ed è in questo spirito che ci auspichiamo come COREIS di collaborare sempre meglio perché la scintilla del bene continui a illuminare tutte le persone, le istituzioni e le comunità religiose, superando inimicizia e paura, corruzione e ignoranza.
Complimenti per la vostra determinazione nello studio e nella pratica, nella testimonianza e nell'operatività, in tempi così delicati, dove sembra miracoloso riuscire a coltivare la ricerca interiore con umiltà e apertura. Vi auguriamo di proseguire su questo cammino e che la vostra unione, miracoloso esempio di comunità e scuole diverse ma affratellate nella comune aspirazione alla conoscenza, possa continuare come esempio per le presenti e le future generazioni.
Buon Vesak!
Presidente Abu Bakr Moretta
Imam Yahya Pallavicini