Dalla Moschea dell'Unico, auguri di Pace a Papa Leone XIV dai musulmani d'Italia

Pubblicato il 9 maggio 2025

Dalla Moschea dell'Unico, auguri di Pace a Papa Leone XIV dai musulmani d'Italia

La COREIS Comunità Religiosa Islamica Italiana saluta con gli auguri di Pace e di ogni Bene Papa Leone XIV, autorità spirituale della Chiesa Cattolica Apostolica Romana

Dal suo primo discorso pubblico dalla Basilica di San Pietro ci sembra riconoscere la benedetta devozione alla Vergine Maria madre di Gesù con la preghiera rivolta alla Beata Vergine del Rosario. Una devozione che accomuna cristiani e musulmani ma anche San Giovanni Paolo II nel conforto spirituale che ha preceduto e che ha accompagnato fino alla fine il suo pontificato nel quale abbiamo celebrato lo storico incontro delle religioni ad Assisi nel 1986 con la partecipazione del nostro fondatore shaykh Abd al-Wahid Pallavicini.

Riconosciamo con emozione il riferimento che Papa Leone XIV ha voluto onorare per la sua vocazione spirituale e la sua formazione teologica nell’ordine di Sant’Agostino, un Padre della Chiesa e maestro di dottrina cristiana, un modello autentico di conversione, rigore e dialogo persino tra le due sponde del Mediterraneo e a Milano con Sant’Ambrogio. Spesso l’arcidiocesi di Milano si rivolge alla nostra comunità musulmana della Moschea Centrale al-Wahid (l’Unico) di Milano come una declinazione dell’Islam Ambrosiano! Questa nostra attenzione per la Rivelazione e per l’approfondimento dei significati del Logos del Dio Unico ci aveva permesso di dialogare con Papa Benedetto XVI sul comandamento dell’Amore per Dio e l’amore per il prossimo inaugurando il primo Forum Cattolico-Musulmano in Vaticano nel 2008. La consapevolezza del fondamento e della coerenza dottrinale deve tornare ad essere una riflessione sui segni dei tempi tra cristiani e musulmani in Occidente.

Riconosciamo con commozione il saluto di Pace con il quale Papa Leone XIV si è rivolto all’inizio della sua testimonianza a tutti, a tutte le creature, a tutti i credenti e a tutti i cristiani nel mondo. Questa testimonianza di pacificazione è la responsabilità fraterna che tutti dobbiamo saper coltivare e praticare interiormente ed esteriormente. Papa Francesco ci ha lasciato in eredità anche il documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune (Abu Dhabi, 2019) che la nostra comunità ha adottato e commentato (https://www.christians-muslims.com/it) interpretando questo richiamo alla cultura fraterna della pace come un ulteriore sostegno alla conoscenza metafisica e alla collaborazione religiosa.

Preghiamo da musulmani d’Italia per Papa Leone XIV per sostenere la sua funzione di Pontefice, sostenere un successore di un apostolo di Gesù, sostenere una speranza di vittoria nel costruire ponti tra i cieli e la terra ma anche ponti tra i popoli e tra i credenti. Avere carità e non crudeltà per le vittime delle guerre e delle ingiustizie politiche, sociali e culturali. Preghiamo per un cambiamento, una metamorfosi della mentalità che sappia ricordare Dio nell’accordo con il Principio e nella certezza che il male non prevarrà!

Dalla Moschea Centrale al-Wahid di Milano e dagli altri centri islamici nelle varie regioni d’Italia ricollegati alla COREIS, offriamo oggi venerdì, giorno della preghiera rituale comunitaria islamica, una invocazione di saluto di Pace e di Bene a Papa Leone XIV.

Abu Bakr Moretta    
Presidente COREIS                                                                                       

Imam Yahya Pallavicini
Consiglio Guide Religiose