Il 9-10 aprile 2025 si è tenuto a Parigi il secondo meeting internazionale del progetto InterMu-Se, focalizzato sulla definizione dei programmi di formazione e disseminazione per contrastare l'islamofobia e l'antisemitismo.
I partner di sette paesi europei hanno definito l'architettura del programma di capacity building che partirà a settembre 2025, con moduli formativi mirati per leader religiosi, responsabili di associazioni religiose, educatori e rappresentanti della società civile, docenti e professori, politici. Particolare enfasi è stata posta sulla condivisione delle buone pratiche identificate in ogni paese e sulla creazione di strumenti comuni adattabili ai diversi contesti nazionali.
Chi fosse interessato a partecipare a questi moduli formativi è pregato di trasmettere la richiesta di adesione a: milano@coreis.it
La COREIS ha contribuito portando l'esperienza italiana e partecipando attivamente alla progettazione delle attività formative che saranno implementate anche nel nostro paese, con focus specifico sul coinvolgimento dei giovani e sulla creazione di alleanze interreligiose locali.