Il Primo Ministro della Malaysia in Italia incontra le autorità islamiche

2 luglio 2025

Il Primo Ministro della Malaysia in Italia incontra le autorità islamiche

Roma

Il Primo Ministro della Malaysia, Anwar Ibrahim, ha ricevuto una delegazione rappresentativa dell’Islam Italiano guidata dal segretario generale del Centro Islamico Culturale d’Italia, Abdellah Redouane, e dal vice presidente della COREIS Comunità Religiosa Islamica Italiana, imam Yahya Pallavicini. Erano presenti il consigliere del CICI Adel Amer, il consigliere della COREIS Hamid Abd al-Qadir Distefano, e Nader Akkad referente religioso della Grande Moschea di Roma.

Il Primo Ministro Anwar Ibrahim ha voluto esprimere il suo vivo apprezzamento per la politica estera ed economica italiana, per il ruolo chiave della Presidente Giorgia Meloni e del Ministro Tajani nella mediazione per la Pace in Medio Oriente tra Iran e Israele e per la gestione complessa degli aiuti umanitari ai civili a Gaza. In considerazione della sua visita istituzionale che lo porta dall’Italia alla Francia, ha poi chiesto ai rappresentanti dell’Islam italiano un quadro sulla situazione dei fedeli musulmani in Europa.

Il segretario generale del CICI ha presentato i dati statistici dei musulmani in Italia e invitato il Primo Ministro a visitare la Grande Moschea di Roma luogo che accoglie migliaia di fedeli musulmani, tra i quali molti turisti dal sud-est asiatico. Nader Akkad ha richiamato la centralità della funzione delle guide religiose in Italia al servizio della funzione degli enti riconosciuti nel loro ruolo di raccordo con le Istituzioni del Governo.

L’imam Yahya Pallavicini ha voluto condividere una riflessione sulle conseguenze della crisi internazionale nella escalation delle infiltrazioni, confusioni, polarizzazioni e discriminazioni contro i credenti musulmani in Europa. Solo il senso di responsabilità di una rappresentanza accreditata dell’Islam italiano ed europeo permette di svolgere un’azione di argine, protezione, integrazione e sviluppo della comunità islamica nel rispetto consapevole delle leggi, della cultura e della società contemporanea. Il Primo Ministro Anwar Ibrahim ha voluto chiedere al Ministro degli Esteri della Malaysia, Muhammad Hajji Hassan, di studiare piste e progetti di collaborazione bilaterale per la lotta contro l’islamofobia e la promozione dell’educazione interculturale ricordando come la Malaysia sia uno Stato nel quale convivono pacificamente cittadini di differenti culture e fedi.

Con il rafforzamento delle relazioni verso i Paesi ASEAN rappresentati dal Primo Ministro Anwar Ibrahim, a distanza di cinque mesi dall’incontro tra il Presidente della Repubblica Mattarella con il segretario generale della Lega Musulmana Mondiale, Muhammad ibn Abd al Karim Al-Issa, e passando dai successi nel 2025 delle missioni internazionali della Presidente Giorgia Meloni negli Emirati Arabi Uniti, nel Regno dell’Arabia Saudita, in Bahrain, in Uzbekistan e in Kazakhstan - tutti Paesi con i quali la COREIS Italiana intrattiene da anni collaborazioni proficue e strategiche - la politica estera italiana sembra auspicabilmente aprirsi ad una migliore collaborazione con le istituzioni del mondo musulmano e ad una interessante crescita delle relazioni culturali e commerciali. La COREIS esprime congratulazioni e gratitudine a Sua Eccellenza l’Ambasciatore Zahid Rastam della Malaysia presso lo Stato Italiano.

Il Consigliere della COREIS, dott. Hamid Distefano, ha voluto ricordare il contributo che il mufti Ahmad Said al-Linggi ha interpretato nella Regione Malese di Negeri Sembilan nel secolo scorso di ritorno da Makkah e come questo insegnamento abbia ispirato il fondatore della COREIS, shaykh Abd al-Wahid Pallavicini, all’inizio della sua vita da musulmano da Oriente in Occidente.

 

© 2025 - COREIS (Comunità Religiosa Islamica Italiana) / VIA GIUSEPPE MEDA 9 / 20136 MILANO / C.F. 97139100156 / Privacy policy, . Credits