Siyam, il digiuno
"Come afferma un hadith, ogni giorno del mese di Ramadan del calendario lunare islamico il credente “ha due gioie: quando interrompe il digiuno e quando incontra il Suo Signore”. All’inizio del digiuno, all’alba, egli infatti partecipa della presenza divina che è “indipendente dai mondi” e quando lo interrompe, al tramonto, conosce il mistero della Sua Presenza misericordiosa che scende nel mondo."
Notizie correlate

Pubblicato il 06/06/2019
I musulmani ringraziano Mattarella per gli auguri
a COREIS (Comunità Religiosa Islamica) italiana desidera esprimere un vivo ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo messaggio di auguri "a tutti i cittadini italiani...
Leggi di più
Pubblicato il 13/05/2019
I datteri di Maria
Nel Centenario dell'incontro tra San Francesco e il Sultano al-Malik e l'inizio di Ramadan. Ore 17.00
Leggi di più
Pubblicato il 08/06/2018
Ramadan e lo Svelamento delle Scienze del Corano
UN DIGIUNO ALLA LUCE DELLA CONOSCENZA": La scoperta del Ramadan in Moschea a Milano. La COREIS Comunità Religiosa Islamica ITALIANA è lieta di invitare, alle ore 18:00 presso la Moschea al-Wahid, all...
Leggi di più
Pubblicato il 05/05/2019
Ramadan Karim, 1440 Hijri
Auguri a tutti i musulmani per un benedetto mese di Ramadan
Leggi di più
Pubblicato il 16/05/2018
Ramadan Karim, 1439 Hijri
alla sera di martedì 15 maggio per il calendario lunare islamico è iniziata la notte del dubbio, la notte nella quale si cerca di avvistare la luna per determinare il nuovo inizio del mese di Ramadan...
Leggi di più
Pubblicato il 26/03/2018
114 Pizza & Dolci. 2018 Quaresima e Ramadan 1439
l titolo e il numero 114 Pizza e Dolci fa riferimento ai 114 capitoli del Sacro Corano. Ogni capitolo riunisce una molteplicità dei versetti, che secondo l'insegnamento di alcuni maestri, corrispondo...
Leggi di più
Pubblicato il 26/05/2017
Ramadan 1438 hijri
Ramadan Karim, auguri per un benedetto mese a tutti i musulmani.
Leggi di più