L’educazione religiosa rivolta all’interno della comunità islamica viene portata avanti dal 2007 attraverso la formazione delle guide della preghiera (imam), dei predicatori (khatib), delle assistenti femminili al culto (murshidat) e dei teologi (muallim). Musulmani di altre associazioni islamiche e di altre moschee hanno partecipato, in tutta Italia, a questi corsi di formazione e lezioni tenute da esponenti della COREIS. Tale modalità di insegnamento ha necessariamente un carattere diverso da quello rivolto al resto dei cittadini, credenti e non credenti e che si svolge in contesti laici quali scuole e università.
EDUCAZIONE
Notizie correlate
Milano • 23 aprile 2018
l seminario si inserisce nel ciclo di conferenze “Conoscere i maestri musulmani dell’Iran” organizzato dalla COREIS Italiana a Milano, in collaborazione con la comunità Sciita milanese, all’interno d...
Brescia • 28 gennaio 2018
a Co.Re.Is. Italiana, in collaborazione con la Moschea dell'Associazione islamica Muhammadiah di Brescia, organizza una serie di incontri per giovani musulmani incentrati sullo studio e commento di a...