Come mai un’associazione di musulmani italiani viene riconosciuta e invitata da decenni in numerosi contesti internazionali? La ragione risiede nella natura della rappresentanza della religione islamica, che non avendo un clero porta naturalmente le differenti realtà islamiche a incontrarsi e stabilire relazioni ufficiali. Si tratta di uno degli aspetti peculiari del carattere universale della umma, la comunità islamica, che è stata capace di interagire e fondersi con civiltà millenarie diverse da quella araba, fra cui quella persiana, africana, europea, centro-asiatica, turca, russa, indiana e cinese.
INTERNATIONAL
Notizie correlate
27 maggio 2021
on la partecipazione del direttore generale ICESCO al-Malik, il rappresentante delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Culture, il Principe Hassan bin Talal di Giordania, il Principe Carlo d'Inghilt...
21 aprile 2021
n occasione del mese benedetto del Ramadan, l'Organizzazione Mondiale per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (ICESCO) trasmette, per il secondo anno consecutivo, il programma "Ramadan Whiffs and I...